Italia quintultima in Europa per autonomia energetica ma seconda per disponibilità

Sono cinque i punti chiave del position paper “Verso l’autonomia energetica italiana: acqua, vento, sole, rifiuti le ...

CONDIVIDI
Nasce la super intelligenza artificiale per il fotovoltaico: si chiama Marta

Dall’esigenza di migliorare ulteriormente la resa degli impianti, nasce la super intelligenza artificiale per il ...

CONDIVIDI
Il fotovoltaico in Italia, la ricerca di Aceper

Aceper analizza il fotovoltaico in Italia: necessario concentrarsi su come aumentare potenza e produttività ...

CONDIVIDI
Intervista a Veronica Pitea su TGCOM 24

Nell’attesa di trovare una soluzione per il Price Cap chi deve rimetterci è sempre il settore delle energie ...

CONDIVIDI
Intervista a Veronica Pitea su TG4 – Rete 4

Nell’attesa di trovare una soluzione per il Price Cap chi deve rimetterci è sempre il settore delle energie ...

CONDIVIDI
Le fonti energetiche di oggi e di domani

Presente e futuro. Quello che è stato reso noto secondo l’ETO 2022 di DNV con il modello indipendente del ...

CONDIVIDI
Fotovoltaico, tutte le novità e le agevolazioni per installarlo a casa, e i nuovi sgravi regionali

A livello nazionale, l’Agenzia delle entrate ha pubblicato le regole per fruire del credito d’imposta riconosciuto ...

CONDIVIDI
Ricerca Aceper, Fotovoltaico: il Piemonte in testa alla classifica per produzione di energia

Secondo i dati emersi da una ricerca fatta da Aceper (Associazione dei consumatori e produttori di energie ...

CONDIVIDI
La ricerca di Aceper: Basilicata ultima in Italia per la produzione di energia da fotovoltaico

Aceper, la Valle d'Aosta è la Regione più virtuosa per la produzione di energia pulita con fotovoltaico. Segue ...

CONDIVIDI
E’ il Piemonte il campione italiano del fotovoltaico

Aceper, 1/o per produzione di elettricità, 3/o per efficienza. Il Piemonte è la regione che produce più elettricità ...

CONDIVIDI
Cambiamenti climatici: cosa potrebbe succedere in Italia nel 2050?

Il clima sulla Terra è sempre stato soggetto a mutamenti, ma oggi per la prima volta nella storia del Pianeta ...

CONDIVIDI
Intervento straordinario di Arera per evitare il raddoppio dei prezzi

L’Arera (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) interviene per porre un freno all’aumento dei ...

CONDIVIDI
Recupero credito d’imposta fino al 40% del costo della materia prima energetica

Anche le piccole imprese non energivore possono usufruire di un credito d’imposta sulle bollette della luce ...

CONDIVIDI
Plastica: se la conosci non la eviti

La plastica non è materiale che sembra essere in linea con i nuovi principi ecologici e sostenibili che ...

CONDIVIDI
Un tassello fondamentale della conversione energetica per puntare davvero sulle rinnovabili è indispensabile non penalizzare i piccoli produttori

L’Unione Europea con il Regolamento contro il caro-bollette, approvato il 30 settembre e formalmente ...

CONDIVIDI
Energia, Aceper: “Priorità Governo? Nuove norme per installazione impianti fotovoltaici”

Sulla scia dell’intesa raggiunta dal Consiglio Europeo nei giorni scorsi, che ha presentato tra le misure ...

CONDIVIDI