Sono mesi che si sente parlare di aumento delle materie prime, specialmente quelle energetiche, e con le ...

ACEPER promuove uno studio in collaborazione con l’Università della Tuscia per capire cosa serve e come ...

Per numerose aziende, soprattutto piccole e medie, l’investimento in formazione è ritenuto ancora ...

Da gennaio 2022 Aceper apre le porte ad una nuova iniziativa per agevolare le imprese che guardano al futuro ...

Da gennaio 2022 Aceper apre le porte ad una nuova iniziativa per agevolare le imprese che guardano al futuro ...

Arrivano i fondi in riferimento a progetti per i circuiti strategici e rinnovabili. Agli interventi in materia di PNNR ...

Da gennaio 2022 Aceper apre le porte ad una nuova iniziativa per agevolare le imprese che guardano al futuro ...

Aumento dei prezzi e mercato delle energie in Italia: una situazione complessa e in evoluzione su cui esercita ...

Da gennaio 2022 Aceper apre le porte ad una nuova iniziativa per agevolare le imprese che guardano al futuro ...

Servizio sperimentale di Ricarica Veicoli Elettrici. Dal 1 luglio di quest’anno è possibile (e lo sarà fino al 31 ...

Il 2020 è stato l’anno più caldo in Italia dal 1961, gli eventi climatici estremi si sono moltiplicati negli ultimi anni ...

La Commissione Europea ha presentato al primo posto, le direttive UE per l’efficienza energetica, in quanto ...

ACEPER ricevuta al Mite - Bilancio positivo dell’incontro e le risposte ricevute su GSE, PNRR, bandi, superbonus ...

L’UE è protagonista nella ricerca sull’energia pulita ma il gap tra innovazione e mercato è ancora eccessivo: ecco come ...

Il 26esimo incontro della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 26) si è svolto a Glasgow ...