L’energia del cambiamento

Un futuro green per la pubblica amministrazione. Una Pubblica Amministrazione più efficiente anche ...

CONDIVIDI
Walter Tosto SpA: un colosso globale per la produzione di componenti critici con un occhio al futuro e alla sostenibilità

“Lavoriamo ogni giorno, millimetro dopo millimetro, con impegno e dedizione cercando di ...

CONDIVIDI
Comunicato stampa. ENA, l’Associazione Europea dei Vivaisti, ha tenuto la riunione estiva a Budapest, in Ungheria

ENA, l’Associazione Europea dei Vivaisti, ha tenuto la sua riunione estiva a Budapest, in Ungheria ...

CONDIVIDI
EF e Anie scrivono al Governo contro la moratoria della Sardegna

Dopo i malumori espressi negli ultimi giorni da alcune associazioni sulla moratoria sarda alle rinnovabili ...

CONDIVIDI
Fotovoltaico in agricoltura: il DL, i dati e i timori sugli obiettivi energetici

Sono 16.400 gli ettari coperti dal fotovoltaico a terra, molto meno dell’1% della superficie agricola ...

CONDIVIDI
Rinnovabili, Veronica Pitea di Aceper: “Chiediamo un incontro con il ministro Lollobrigida”

Con l'entrata in vigore del Decreto Aree Idonee, volto a chiarire le zone destinate agli impianti eolici ...

CONDIVIDI
Rinnovabili a rischio: Decreto aree idonee minaccia 15.000 posti di lavoro e obiettivi per il 2030

Con l'entrata in vigore del Decreto Aree Idonee, volto a chiarire le zone destinate agli impianti eolici ...

CONDIVIDI
Rinnovabili a rischio: Decreto aree idonee minaccia 15.000 posti di lavoro e obiettivi 2030

Con l'entrata in vigore del Decreto Aree Idonee, volto a chiarire le zone destinate agli impianti eolici ...

CONDIVIDI
Rinnovabili, Decreto aree idonee: ACEPER, “Rischio blocco intero settore e perdita 15.000 posti di lavoro. Obiettivi 2030 lontani”

Veronica Pitea, Pres. ACEPER: “Ministro Lollobrigida dice basta speculazioni? Ma se solo 16.400 ettari ...

CONDIVIDI

RINNOVABILI, DECRETO AREE IDONEE: ACEPER, “RISCHIO BLOCCO INTERO SETTORE E PERDITA ...

CONDIVIDI