Architettura, paesaggio, design. Alberi solari e fotovoltaico in 3D

Il campo di applicazione dell’architettura del paesaggio, riguarda la progettazione di spazi esterni, come spazi ...

CONDIVIDI
Settore rinnovabile ed occupazione giovanile Il futuro dei jobs green

Per le aziende stare al passo con i tempi non è mai stato così difficile come negli ultimi periodi; la transizione ...

CONDIVIDI
Sviluppo sostenibile e paesaggi rinnovabili: il must dell’evoluzione

Il paesaggio italiano sta cambiando e cambierà. È indiscutibile che i fattori climatici condizionino lo ...

CONDIVIDI
Energia, Denaro e Guerre: la storia ci (potrebbe) insegna(re)

Mentre l’economia globale lotta per non entrare in recessione, l’Eurozona rischia il collasso ed il Dollaro non ...

CONDIVIDI
Transizione Energetica: il futuro passa dall’upgrading del biogas

Ridurre del 55% le emissioni di gas a effetto serra, raggiungere almeno il 32% di quota di energia ...

CONDIVIDI
Rinnovabili, l’allarme dei produttori “Questa legge è sbagliata”

La legge sugli extra-profitti rischia di mettere in ginocchio il settore delle energie rinnovabili in Italia ...

CONDIVIDI
Tecnologia Most: energia a zero emissioni grazie a un microchip

Trattasi di uno studio condotto da ricercatori svedesi relativamente a un sistema energetico chiuso in ...

CONDIVIDI
L’importanza delle associazioni nel trasmettere il sentiment del territorio

ACEPER ricevuta al Mite - Bilancio positivo dell’incontro e le risposte ricevute su GSE, PNRR, bandi, superbonus ...

CONDIVIDI
Riconoscimento internazionale per Veronica Pitea

La presidente di ACEPER entra nel World Business Angels Investment Forum in rappresentanza dell’Italia ...

CONDIVIDI
I treni spinti dall’idrogeno presto in Italia

Nel “Rapporto delle attività 2020” del GSE,  presentato nei mesi scorsi dal Gestore dei Servizi Energetici, emergono ...

CONDIVIDI